Gli elenchi numerati servono, come già detto per gli elenchi numerati, a organizzare le informazioni in elenchi. Gli elementi di una lista sono preceduti da numeri o lettere, e il testo risulta più leggibile e strutturato.
Esempi di loro utilizzo possono essere: Elenco di compiti da fare, Elenco di ingredienti per una ricetta, Elenco di punti chiave di un discorso, Elenco di vantaggi di un prodotto.
Dal punto di vista della scrittura web, hanno molta rilevanza perchè rendono più fruibile la pagina e migliorano il posizionamento del sito web, poichè le parole in elenco sono ritenute parole chiave dal bot del motore di ricerca.

Il tag HTML utilizzato per realizzare un punto elenco è UL. Al suo interno andremo a inserire gli elementi della lista utilizzando il tag LI.
Se per esempio volessi realizzare un elenco delle 5 province del Lazio, come questo:
- Roma
- Rieti
- Latina
- Frosinone
- Viterbo
il codice HTML da realizzare sarebbe:
<OL>
<li> Roma</li>
<li> Rieti</li>
<li> Latina</li>
<li> Frosinone</li>
<li> Viterbo</li>
</OL>
Per inserire lo stile, che vi ricordo va inserito nel tag STYLE all’interno dell’HEAD, possiamo utilizzare come contenitore il tag li e scegliere il tipo di punto da visualizzare. Di default, verranno visualizzati i numeri decimali.
Le regole da utilizzare sono:
li{list-style-type: upper-latin} //lettere dell’alfabeto maiuscolo
li{list-style-type:lower-latin} //lettere dell’alfabeto minuscolo
li{list-style-type:upper-roman} //numeri romani maiuscolo
li{list-style-type:lower-roman} //numeri romani minuscoli
li{list-style-type:none} //nessun simbolo

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.